

Descrizione-
I tubi ondulati a forma di ampio spiovente, con un passo largo di ondulazione, sono applicabili anche in condizioni estreme (-270 °C a 600°C). I nostri prodotti sono a anti-età e sono disponibili senza treccia. Il metodo che utilizziamo per la nostra produzione garantisce la resistenza alle perdite. Il design e l’omologazione della tipologia è in conformità con gli standard della normativa EN ISO 10380.
Questi tubi vengono utilizzati nei pannelli solari per il trasporto dell’acqua calda e fredda tra i pannelli solari termici, e possono resistere a delle dilatazioni termiche estreme.
Applicazioni principali –
Questi vengono utilizzati a seconda dell’applicazione e delle caratteristiche dei diversi impianti solari.


Descrizione-
Questi tubi flessibili per i solartermi vengono prodotti in acciaio inox AISI 316L, vengono impiegati per il trasporto dell’acqua calda e fredda tra pannelli solari termici e l’accumulatore di acqua calda. I tubi per i solartermi della Platinflex vengono installati nel sistema per collegare l’acqua del pannello solare agli altri elementi per il riscaldamento.
i nostri vantaggi per i tubi solari sono:
- Grazie al suo isolante in gomma EPDM vi è una minore perdita del riscaldamento.
- Riscontri in tempo reale del trasferimento grazie al sensore sul cavo
- Protezione dai volatili e dai raggi UV grazie ad uno strato in PVC
- L’installazione è facilitata grazie al suo corpo flessibile con i raccordi
- Bassi costi per l’installazione
- Installazione facile e veloce


Descrizione-
I tubi grazie al taglio e alla vestibilità, sono facilmente assemblabili e sono flessibili. Questi tubi possono essere utilizzati per le applicazioni di acqua calda e fredda.
Questa tipologia di tubi viene adattata per le applicazioni dell’acqua potabile.
Con il sistema “taglia e vestibilità” la Platinflex è in grado di produrre la linea di un tubo flessibile in metallo per l’auto-assemblaggio fai da te.
Il semplice sistema “taglia e vestibilità” ha una lunga vita, ed è adatto per le connessioni per l’acqua potabile ed è ideale per quasi tutte le applicazioni dell’acqua.

Segui le indicazioni qui sotto del procedimento per l’installazione:-
- Tagliare il tubo della lunghezza desiderata, utilizzando un cutter standard
- Passa un dado girevole sul tubo
- Premi la fine ondulata del tubo, utilizzando di un martello speciale
- In questo modo verrà preparata una superficie liscia per una guarnizione a tenuta stagna, senza perdite.
- Fissa un segmento appropriato dietro l’ondulazione compressa.(Avrai bisogno solamente di 3-4 minuti per l’intero processo, ed è applicabile sia per l’acqua calda che per l’acqua fredda. )
ns.)


Descrizione-
Questo tipo di tubo metallico, ha una migliore capacità per il trasferimento del calore grazie i suoi materiali conduttivi, rispetto ai tubi standard. I tubi per la caldaia possono essere utilizzati per le caldaie e per gli scambiatori di calore. Con la sua ampia superficie, i tubi flessibili per la caldaia sono la scelta migliore per lavorare negli spazi stretti. Questi tubi vengono realizzati in acciaio inox e sono resistenti alla corrosione.
Questi vengono utilizzati in diversi settori industriali come per gli scambiatori di calore e per le caldaie.
I vantaggi –
- Si riscalda la superficie senza la calcificazione per
- L’elevata resistenza all’acido e alla corrosione, grazie al suo corpo in acciaio inox
- Sono facilmente installabili sui diversi tipi di caldaia
- Ha un corpo flessibile

Descrizione :
Questi hanno una struttura ondulata a passo chiuso. Questi tubi sono altamente flessibili e dispongono di una connessione estensibile per le applicazioni idriche.
Questi tubi vengono principalmente utilizzati per applicazioni idriche.
Con una struttura ondulata a passo chiuso, questi tubi offrono un’elevata flessibilità ed hanno una connessione estensibile per le applicazioni idriche. Questi tubi possono essere realizzati con o senza poliolefine per la copertura della base. I tubi flessibili dell’acqua vengono esposti ad uno speciale trattamento termico. Il trattamento termico elimina lo stress causato dai tubi, dalla formazione meccanica, dal montaggio, dai processi di saldatura e aumentare la flessibilità, così come la loro resistenza alla corrosione. Il trattamento termico aiuta il tubo a salvare e a mantenere la forma.

I vantaggi dei tubi estensibili dell’acqua:
- Connessione:
- La struttura estensibile offre le migliori caratteristiche per collegare le distanze non classificate.
- Può essere installato all’interno di un raggio di curvatura molto stretto, senza apporre alcuna riduzione nell’area della sezione trasversale.
- Installazione economica:
- Grazie all’estensibilità e flessibilità della struttura si riducono i costi ed i tempi per l’installazione.
- Fornisce il miglior collegamento possibile, anche a diverse distanze di installazione e possono essere realizzati in tutte le lunghezze a partire da 90mm fino a 2000 mm.